Competenze
L'ufficio servizi sociali ha il compito istituzionale di attivare nel territorio le politiche sociali.
Tra gli obiettivi prioritari perseguiti:
- garantire il sostegno a persone o famiglie in situazione di disagio e marginalità sociale;
- sviluppare attività di promozione, prevenzione e animazione sociale;
- realizzare azioni tese a promuovere le capacità individuali agendo, dove è possibile, anche con il concorso di altri soggetti istituzionali e non, pubblici e privati, nel rispetto delle specificità e delle competenze di ciascuno;
- accoglienza reciproca e valorizzazione delle diverse culture presenti sul territorio, con l'obiettivo di realizzare modelli di buone pratiche per l'integrazione dei cittadini immigrati nella comunità locale.
Il contatto più diretto con i cittadini, che necessitano di aiuti o soluzioni rispetto a problematiche di disagio sociale, avviene attraverso l'assistente sociale.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Allegati
Contatti
Ulteriori Informazioni
Apertura al pubblico:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Mercoledì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
Per gli specifici servizi offerti si invita a consultare la carta dei servizi sociali.
Link utili:
Link alla sezione servizi sociali del sito istituzionale della Regione del Veneto
Link al sito della Regione Veneto - Azienda ULSS 18 di Rovigo, sezione S.V.A.M.A.
Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie con parti trigemellari e delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro
Approvazione graduatoria delle famiglie ammesse al contributo, conseguenti determinazioni ed impegno di spesa di cui alla DGR n. 865 del 15 giugno 2018 ad oggetto "Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie con parti trigemellari e delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 11:49